Descrizione del corso
Stato dell’arte sulle principali patologie di interesse endocrino-ginecologico (amenorree primarie e seconda- rie, sindrome dell’ovaio policistico, iperprolattinemie) di frequente riscontro nella pratica ambulatoriale. Un inquadramento diagnostico accurato è il presupposto essenziale per una personalizzazione terapeutica mediante uso di terapie ormonali e non. E’ necessario un percorso ragionato che tenga conto di tutte le possibili opzioni terapeutiche a disposizione dello specialista per migliorare la qualità di vita ed un percorso riproduttivo di successo. Inoltre, spesso i disturbi mestruali si accompagnano a disturbi della sfera emotiva che è bene saper decodificare per una presa in carico efficace.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali: il Corso ha lo scopo di permettere al singolo discente di perfezionare la propria capacità diagnostica e terapeutica in tema di disfunzioni mestruali, individuando le forme su base disfunzionale ed adattativa, distinguendo quelle su base organica con un potenziale impatto sulla fertilità.
Certificazione
L’attestato ECM potrà essere scaricato a partire dal 91° giorno successivo alla data dell’evento secondo la seguente procedura: collegarsi al sito: www.collage-spa.it / congressi-corsi / selezionare l’anno di riferimento ed il titolo dell’evento. Si precisa che il download dell’attestato potrà essere effettuato solo a seguito di digitazione del proprio Codice Fiscale al fine di tutelarne la riservatezza. I dati ivi contenuti dovranno quindi corrispondere a quelli forniti all’atto dell’iscrizione e saranno trattati nel pieno rispetto del nuovo regolamento UE sulla Privacy (GDPR – UE 2016/679).
Obbiettivi
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (3)
Host
Prof.ssa Rossella E. Nappi

Centro per la Procreazione Medicalmente Assistita e Ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica e della Menopausa
Clinica Ostetrica e Ginecologica
IRCCS Fondazione “S. Matteo”
Università degli Studi di Pavia
Invited Expert
Prof. Attilio Di Spiezio Sardo

Iscrizione
Course Content
Curriculum is empty